Bando sostegno internazionalizzazione PMI

Con delibera di Giunta regionale n.545 del 12 aprile 2023 la Regione Emilia-Romagna intende accompagnare il sistema produttivo regionale oltre la crisi pandemica e rafforzarne la resilienza attraverso l’incremento dell’export e lo scale up delle imprese esportatrici, favorendo fra le altre tipologie di attività anche il digital export e il multicanale e incoraggiando la diversificazione dei mercati di sbocco.
Il bando mira a raggiungere le proprie finalità attraverso il supporto a progetti di internazionalizzazione e di promozione internazionale realizzati da piccole e medie imprese, singolarmente o in aggregazione o tramite i consorzi.

Confindustria La Spezia - Export: istruzioni e opportunità

Sede Confindustria La Spezia

10 maggio 2023 Ore 10,30

C.C.I.A.A. Frosinone Bando internazionalizzazione

La Camera di Commercio Frosinone Latina ha predisposto il Bando Internazionalizzazione – Anno 2022 a sostegno delle imprese delle province di Frosinone e Latina con l’intento di rafforzare la loro capacità di operare sui mercati internazionali, assistendole nell’individuazione di nuove opportunità di business nei mercati già serviti e nello scouting di nuovi o primi mercati di sbocco.

REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA – BANDO INTERNAZIONALIZZAZIONE

Contributi a fondo perduto a favore delle imprese destinati a promuovere l'internazionalizzazione dei modelli di attività del sistema produttivo regionale e a favorire i processi di internazionalizzazione digitale finalizzati alla crescita e all'affermazione sui mercati globali mediante la realizzazione di progetti diretti allo sviluppo della presenza delle stesse sui mercati esteri in relazione all'attività economica esercitata in Friuli Venezia Giulia.

BANDO INTERNAZIONALIZZAZIONE 2022 CAMERA DI COMMERCIO DELLA BASILICATA

Rivolto alle Micro o Piccole o Medie imprese che hanno sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio della Basilicata.

La misura prevede l’erogazione di un contributo alle MPMI che intendono avviare o rafforzare la loro presenza all’estero attraverso l’analisi, la progettazione, la gestione e la realizzazione di iniziative sui mercati internazionali. Le agevolazioni saranno accordate sotto forma di voucher, che avranno un importo unitario massimo di euro 5.000,00. L’entità massima dell’agevolazione non può superare il 70% delle spese ammissibili.

Calabria - Bando Competitività mercati esteri e digitali

Finalità dell’intervento è sostenere la creazione e l’ampliamento di capacità avanzate per lo sviluppo di prodotti e servizi anche digitali per i mercati nazionali e internazionali.

Possono partecipare le PMI (con le seguenti esclusioni: le imprese operanti nel settore della pesca e dell’acquacoltura di cui al regolamento (CE) n. 104/2000 del Consiglio; le imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli; le imprese operanti nei settori di cui all’Art. 13 del Reg. 651/2014.) che presentano progetti per l’adozione di una o più soluzioni tecnologiche e/o sistemi digitali.

BONUS EXPORT DIGITALE Sostegno all'internazionalizzazione delle micro e piccole imprese manifatturiere

Cos'è

Il Bonus Export Digitale è un progetto del Ministero degli Esteri e dell'Agenzia ICE.

Si tratta di un contributo a fondo perduto che punta a sostenere le micro e piccole imprese manifatturiere nelle attività di internazionalizzazione, attraverso soluzioni digitali.

Microimpresa: impresa con un numero di dipendenti inferiore a 10 e con un fatturato o totale di bilancio annuo non superiore a 2 milioni di euro.

 

A chi è rivolto

Il contributo è rivolto alle micro e piccole imprese manifatturiere con sede in Italia, anche costituite in forma di reti o consorzi.

Impresa manifatturiera: impresa con codice ATECO Primario compreso tra i codici 10.00.00 e 33.

Reti: soggetti di cui al comma 2 dell’articolo 45 del decreto-legge n. 83 del 22 giugno 2012.

Consorzi: soggetti costituiti nella forma di consorzio, ai sensi degli articoli 2602 e 2612 e seguenti del Codice civile, aventi per oggetto la diffusione internazionale dei prodotti delle mPMI.

Bando Digital export 2022 Emilia Romagna

Dal 10 febbraio 2022 sarà possibile presentare le domande per richieste di contributo a fondo perduto fino a 15.000 euro. 

CercaEsegui ricerca

 

Commercioestero Srl| Via Famiglia Bruni, 3 - 47121 Forlì (FC) – Italy

Tel. 0039 0543 33006 | Fax 0039 0543 21999 | 

mail: info@commercioesterosrl.com Pec: commercioesterosrl@pec.it

P.IVA 03307690408