Il 1 dicembre dalle 10 alle 13 si terrà il webinar promosso da Forpin e Confindustria Piacenza sul tema specifico dello sdoganamento in mare.
Il dott. Giuseppe De Marinis affronterà gli aspetti legati alle più importanti semplificazioni doganali: AEO, EIDR, EA, ORD c/o luogo approvato.
Le iscrizioni sono ancora aperte.
Confindustria Toscana Sud organizza webinar erogati tramite la piattaforma google meet e sarà fruibile sia su pc che smartphone.
ll corso di formazione si terrà nelle giornate del 2, 8, 14 21 ottobre e 11 novembre 2020 con orario 9.00 – 13.00
Dal 6 Agosto i contributi Simest copriranno anche le spese per progetti da realizzare all’interno dell’Unione Europea. Verranno inoltre potenziate alcune misure estendendo le spese ammissibili ed ampliando le categorie dei beneficiari.
La Regione Puglia lancia la misura Innoprocess per agevolare l’utilizzo e la diffusione di servizi digitali innovativi
Regione Lombardia e le Camere di Commercio della Lombardia, nell‟ambito degli impegni assunti con l'Accordo per lo sviluppo economico e la competitività del sistema lombardo, promuovono la presente misura finalizzata al sostegno delle MPMI che intendono sviluppare e consolidare la propria posizione sui mercati tramite lo strumento dell'E-commerce, incentivando l‟accesso a piattaforme cross border (B2B e/o B2C) e/o sistemi e-commerce proprietari (siti e/o app mobile).
E' stato pubblicato il “Bando voucher internazionalizzazione - Anno 2020” della Regione Basilicata. Con il presente Bando si intendono finanziare, tramite l’utilizzo di contributi a fondo perduto (voucher), progetti presentati da singole imprese
L’incremento dell’offerta di finanza agevolata per l’export per il fondo gestito da Simest, la comunicazione strategica del Made in Italy, una strategia di e-commerce più vasta considerando il carattere prioritario che tale canale ha in questo periodo, la digitalizzazione, l’ammodernamento del sistema fieristico, la pubblicazione di nuovi bandi per Temporary export manager e digital manager sono solo alcuni dei punti rilevanti del patto per l'export di rilancio del Made in Italy.
Il percorso formativo, rivolto sia alle aziende che già utilizzano il canale e-commerce sia a quelle che intendono svilupparlo, è della durata di 10 ore, ed è strutturato in 5 incontri di 2 ore ciascuno. Oltre a partecipare al percorso completo, sarà possibile frequentare i singoli moduli, in relazione alle proprie esigenze formative.
Quali sono le novità nelle regole Incoterms® 2020? Qual è la relazione tra gli Incoterms® e i contratti di compravendita? Lo sai che l'uso dell' Incoterms® più adeguato può garantirti un vantaggio competitivo rispetto ai concorrenti? Conosci il risvolto fiscale degli Incoterms®?
Assistenza Telematica Gratuita (skype o telefono) Covid19 e impatti sulla logistica e sui trasporti internazionali con il Dr. Giuseppe De Marinis - 29 aprile 2020 dalle ore 9.00 alle 17.00
Assistenza Telematica Gratuita (skype o telefono) Covid19 e impatti sui contratti internazionali con l'Avv Alessandro Russo - 29 aprile 2020 dalle ore 9.00 alle 17.00
Commercioestero Srl| Via Famiglia Bruni, 3 - 47121 Forlì (FC) – Italy
Tel. 0039 0543 33006 | Fax 0039 0543 21999 |
mail: info@commercioesterosrl.com Pec: commercioesterosrl@pec.it
P.IVA 03307690408