Contributi alle imprese di Reggio Emilia, Parma e Piacenza per la promozione dell’internazionalizzazione

Descrizione

La Camera di commercio dell’Emilia, nell’ambito delle proprie iniziative istituzionali, intende promuovere la crescita del livello di internazionalizzazione delle micro, piccole e medie imprese del territorio attraverso l’erogazione di contributi a fondo perduto diretti a supportare lo sviluppo dei canali commerciali all’estero e la crescita delle competenze per la gestione dei processi di internazionalizzazione.

OBIETTIVI DEL BANDO:

Finanziare tramite l’utilizzo di contributi a fondo perduto l’acquisizione di servizi per favorire l’avvio e lo sviluppo del commercio internazionale e la crescita delle competenze per la gestione dei processi di internazionalizzazione.

SOGGETTI BENEFICIARI:

MPMI come definite dall’Allegato I al Reg. 651/2014/UE con sede legale e/o unità operativa iscritte e attive al Registro delle Imprese della Camera di commercio dell’Emilia .

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE:

Le richieste di contributo dovranno essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, firmate digitalmente dal legale rappresentante dell’impresa, utilizzando il sistema Restart di Infocamere, dalle ore 11:00 del 10/06/2025 alle ore 16:00 del 31/07/2025.

ENTITA DEL CONTRIBUTO E TIPOLOGIA INTERVENTI:

Il contributo a fondo perduto è pari al 50% delle spese sostenute, documentate e ammissibili, al netto di IVA, fino a un importo massimo determinato in relazione alla tipologia di intervento e fino al raggiungimento dell’importo massimo complessivo di € 12.000,00, oltre l’eventuale premialità di € 250,00 relativa al rating di legalità. L’investimento minimo finanziabile è di € 3.000,00.

I contributi a fondo perduto sono assegnati per i seguenti ambiti di attività:

  • A. partecipazione a manifestazioni fieristiche in Italia (contributo massimo di € 4.000) e all’estero (contributo massimo di € 6.000). E' ammissibile una sola manifestazione fieristica nel corso del 2025;
  • B. sviluppo delle competenze interne attraverso l’utilizzo in impresa di TEM, DEM e EXIM Manager (contributo massimo € 10.000).

Segnaliamo a tal proposito che la nostra società ha i requisiti per erogare questo tipo di consulenza volta alla realizzazione di percorsi di affiancamento e formazione attraverso l’utilizzo di specifiche figure professionali: Temporary Export Manager (TEM), Digital Export Manager (DEM). Il percorso di affiancamento dovrà avere una durata minima di 3 mesi corrispondente a almeno 20 giornate e dovrà essere finalizzato a implementare la strategia e ad accrescere le capacità manageriali dell’impresa nella gestione dei processi di internazionalizzazione. Il TEM e il DEM dovranno dimostrare di avere competenze e conoscenze pertinenti rispetto al ruolo che andranno a svolgere in azienda sia in termini di internazionalizzazione che di digitalizzazione, attestati da un’esperienza di supporto alle imprese di almeno due anni.

SPESE AMMISSIBILI

Sono finanziabili le spese, al netto dell’IVA, delle analoghe imposte estere e di altre imposte, tasse e diritti:
A) per partecipazione nel 2025 a manifestazioni fieristiche:

  • area espositiva, progettazione dello stand e noleggio dell’allestimento (incluse spese accessorie di allestimento - servizi di telecomunicazioni, idrici, elettricità, montaggio/smontaggio - ed ivi compresi eventuali costi di iscrizione, oneri e diritti fissi obbligatori in base al regolamento della manifestazione);
  • iscrizione al catalogo ufficiale - trasporto del materiale da allestimento ed espositivo, compresa la relativa assicurazione ed esclusi gli oneri doganali;
  • servizi di interpretariato/traduzione e hostess.

B) per affiancamento e formazione:

  • servizi di consulenza e/o fornitura di servizi così come documentati dalla relazione tecnica che formerà parte della rendicontazione finale.

Le spese dovranno essere interamente sostenute a partire dal 01/01/2025 al 27/02/2026.

La nostra società, COMMERCIOESTERO SRL, oltre all’attività consulenziale da erogare per la parte relativa all’affiancamento TEM/DEM si occupa anche del supporto nella presentazione della domande e nella eventuale e successiva attività di rendicontazione.

Dr. ssa Anna Montefinese
Via (Famiglia) Bruni, 1
47121 Forlì - Italia
Tel +39 - 0543 - 33006 
E-mail: amministrazione@tupponi-demarinis.it 
 

> Trend & Mercati
CercaEsegui ricerca

 

Commercioestero Srl| Via Famiglia Bruni, 3 - 47121 Forlì (FC) – Italy

Tel. 0039 0543 33006 | Fax 0039 0543 21999 | 

mail: info@commercioesterosrl.com Pec: commercioesterosrl@pec.it

P.IVA 03307690408